Autore: ZEPOINT

Innovazione tecnologica per i nuovi spazi COVID FREE

Se da un lato l’emergenza Covid-19 ha messo in luce la grande capacità dei medici e infermieri Italiani a dare una risposta immediata ad una situazione tanto drammatica quanto eccezionale, dall’altra ha evidenziato aspetti di fragilità del nostro sistema sanitario. Lavorando su questi aspetti per elaborare una soluzione concreta è nato ZEP: la prima struttura prefabbricata antibatterica ed antivirale pensata come  triage  temporaneo per l’ingresso e il controllo dei pazienti al fine di tutelare il più possibile le loro condizioni di salute.

ZEP,  è un modulo prefabbricato sanitario, un presidio medico diffuso nato come risposta concreta all’emergenza Covid-19. ZEP è un modulo meta-temporaneo antibatterico ed ecosostenibile, può essere montato e smontato a seconda della necessità in supporto alle strutture sanitarie esistenti oppure posto come presidio sanitario urbano di quartiere.

La sanità diffusa sul territorio grazie a ZEP

Come nella maggior parte dei Paesi industrializzati, il nostro modello sanitario è fortemente centralizzato, ossia le cure vengono generalmente erogate in grossi poli sanitari, come ospedali e case di cura. E’ riconosciuto come questa sia stata una delle concause del contagio che ha sovraffollato le strutture, impreparate ad accogliere molti pazienti nello stesso momento. Lungo il processo di miglioramento del paradigma sanitario nel nostro Paese, gli ZEP possono dare un forte contributo ed essere considerati delle vere e proprie scialuppe di emergenza da “sganciare” in caso di naufragio in ogni angolo del territorio. Gli ZEP rappresentano infatti la cura che raggiunge il paziente.

La gestione delle vaccinazioni antinfluenzali

Oggi il problema imminente è la gestione delle vaccinazioni per l’influenza, aggravato dalla difficile situazione sanitaria determinata dal covid. La tempistica, a causa delle misure di sicurezza messe in atto in questo momento, aumenta a 20 min per test per operatore, creando una grande carenza nel sistema sanitario che non può elaborare la richiesta necessaria.

È importante che le persone si vaccinino contro l’influenza, per evitare che le febbri invernali da Covid si aggiungano a quelle influenzali. Per questo abbiamo pensato ad un modulo ZEP apposito per le vaccinazioni, che consenta maggior velocità dei tempi di vaccinazione e maggior  sicurezza per operatori e pazienti.

ZEP rappresenta un nuovo concetto di sanità diffusa dove non è  il paziente a dover raggiungere la struttura sanitaria in caso di necessità, ma la cura che va incontro al paziente.